Un mese di maggio all’insegna dei libri e della lettura per gli studenti del Convitto Nazionale di Avellino. Presso la Biblioteca Provinciale, la Scuola Secondaria di I grado del Convitto e, successivamente, il Liceo Classico e Classico Europeo, hanno partecipato a due interessantissime iniziative organizzate a Palazzo della Cultura.
Venerdì 16 maggio, a partire dalle ore 16:00, gli alunni delle classi IA e ID della Secondaria di I grado, con la docente, Prof.ssa Gianna Celentano, e con gli educatori, Rita Di Guglielmo e Salvatore Riccio, sono stati ospitati in Sala Penta in occasione dell’incontro con la scrittrice Patrizia Rinaldi, autrice dei due libri letti in classe, “Federico il pazzo” e “Capa Gialla”, nel corso di un evento imperdibile, dove si è parlato con le parole giuste del percorso di crescita, dannazione e redenzione di un ragazzo solo. Gli alunni hanno interagito, con il supporto dei loro Docenti, con la scrittrice, rivelando uno spiccato spirito critico con domande che spaziavano dalla trama del libro al mestiere di scrittore.
Nella mattinata di venerdì 23 maggio una delegazione di liceali del Classico e del Classico Europeo, accompagnati dalla Prof.ssa Anna Caramico, hanno partecipato alla masterclass di scrittura creativa condotta dalla scrittrice Antonella Cilento, nell’ambito della rassegna “Avellinoir”, un evento non solo formativo ma di grande riflessione: partendo dalla frase “Il chiaro di luna è mancino” hanno dato forma con le parole ai loro pensieri, scrivendo brevi testi in prosa o poetici, che poi hanno condiviso col pubblico e con la scrittrice. Nella seconda parte dell’incontro si è parlato di generi letterari e, in particolare del Giallo e del Noir, approfondendo in una modalità innovativa argomenti affrontati già in classe.